AGITATORI PER FARINATE (mèùze).
Come, nella produzione casearia, venivano usati speciali agitatori e fruste, così anche per la preparazione di polenta e farinate si usavano appositi agitatori di legno. Il termine patois “mèùze” si riferisce agli agitatori in legno simili a fruste, o muniti di rebbi come gli esemplari qui illustrati; “lo modòn”, invece, è il bastone usato per rimestare la polenta durante la lunga e delicata fase della cottura nella brónse.
AGITATORE
MÈÙZE
USO: per rimestare polenta e farinate (laseule)
DESCRIZIONE: agitatore a due rebbi ricavato da un ramo di larice
PROVENIENZA: Valtournenche, Crépin. Propietà: Adolfo Barmasse
MISURE: l. cm 42,8; lg. ai rebbi cm6,8; diam. medio cm1,8
CONSERVAZIONE: ottima
Scopri la storia e le tradizioni agropastorali di Valtournenche attraverso un emozionante tour virtuale con foto a 360 gradi, esplorando oggetti e mestieri unici