ASPI ROTANTI (beurgo)
composto di un piede e di un elemento di varia foggia che poteva girare in senso verticale oppure orrizontale, l’aspo serviva per avvolgere le matasse di filo avvolte sul fuso, o sulla spola del filatoio
ASPO ROTANTE
BEURGO
USO: consueto
DESCRIZIONE: beurgo in legno di larice, costruzione autarchica. L’aspo presenta una base a forma di croce dalla quale s’innalzano due assi verticali, paralleli; attraverso di essi passa la manovella, in legno, che imprime il movimento alla parte mobile dell’aspo, composta da una struttura cruciforme a quattro bracci in forma di T. Le traverse terminali, leggermente concave, servivano a raccogliere il filo e sostenere la matassa
PROVENIENZA: Valtournenche, Crépin. Proprietà: Adolfo Barmasse
MISURE: h. cm86,4: base cm40 x 40; bracci croce cm62,6 x 14,4
CONSERVAZIONE: buona / ... / ...
Scopri la storia e le tradizioni agropastorali di Valtournenche attraverso un emozionante tour virtuale con foto a 360 gradi, esplorando oggetti e mestieri unici